Pubblicati da Dott. Alessandro Martinelli

Sinovite transitoria dell’anca

Si tratta di una condizione comune, con un incidenza del 3% nei bambini di età compresa tra i 3 ed i 10 anni, in cui si assiste ad una rapida insorgenza di dolore in un anca, zoppia e talvolta inabilità a camminare. Ha un andamento benigno e in genere si risolve con il riposo e se indicata la terapia anti-infiammatoria.

Piede torto

Il piede torto – o equino-varo-supinato – è una deformità del piede del neonato.

E’ relativamente frequente con un incidenza di 1 caso ogni 1000 nati.

Piede Piatto

Si tratta di una condizione estremamente comune (studi su popolazione nord americana riportano un’incidenza del 23% nella popolazione adulta) in cui la porzione interna della pianta del piede, anche detta arco mediale, mostra un mancato sviluppo della volta plantare. Si differenzia dal piede piatto rigido o doloroso che di norma è causato da una coalizione tarsale.