Disimmetria Arti Inferiori
Si tratta della differenza di lunghezza degli arti inferiori, una condizione abbastanza comune anche in ragione del fatto che il coropo umano non é mai perfettamente simmetrico.
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Dott. Alessandro Martinelli ha già contribuito con 7 voci.
Si tratta della differenza di lunghezza degli arti inferiori, una condizione abbastanza comune anche in ragione del fatto che il coropo umano non é mai perfettamente simmetrico.
Si tratta di una condizione comune, con un incidenza del 3% nei bambini di età compresa tra i 3 ed i 10 anni, in cui si assiste ad una rapida insorgenza di dolore in un anca, zoppia e talvolta inabilità a camminare. Ha un andamento benigno e in genere si risolve con il riposo e se indicata la terapia anti-infiammatoria.
La deambulazione a punte in dentro (in inglese intoeing) si riferisce ad un atteggiamento in rotazione interna degli arti inferiori.
Il piede torto – o equino-varo-supinato – è una deformità del piede del neonato.
E’ relativamente frequente con un incidenza di 1 caso ogni 1000 nati.
Si tratta di una condizione estremamente comune (studi su popolazione nord americana riportano un’incidenza del 23% nella popolazione adulta) in cui la porzione interna della pianta del piede, anche detta arco mediale, mostra un mancato sviluppo della volta plantare. Si differenzia dal piede piatto rigido o doloroso che di norma è causato da una coalizione tarsale.
In questo video descrivo come è nata la disciplina dell’Ortopedia e cerco di darne un’interpretazione moderna.
Queste due componenti nell’articolazione sana sono saldamente unite dalla capsula articolare e la testa femorale si muove ben centrata nella cavità formata dall’acetabolo.
Dott. Alessandro Martinelli
Indirizzo: Via Grazioli 126, Trento – 38122 (TN)
Partita IVA: 02083720223
Codice Fiscale: MRTLSN82S17L378Y
E-mail: martinelli@doctor.com
Nr. Ordine dei Medici e Provincia: 03824, Trento
E-mail: info@orto-pedia.it
Telefono:
• Trento – Centro Equilibrio: +39 04 611864853
• Bolzano – Cityclinic: +39 0471 155 1010
• Verona – Studio Medico Santa Lucia: info@orto-pedia.it
Il sito internet www.orto-pedia.it rispetta la linea guida nazionale della FNOMCeO in materia di pubblicità sanitaria, secondo gli artt. 55-56-57 del codice Deontologia medica.
I contenuti di questo sito internet hanno finalità puramente divulgativa e non possono sostituire in alcun modo la visita ed il colloquio con il medico.
Contattami su WhatsApp